Quantcast
Channel: Ubuntu Trucchi » Cellulare
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13

Sincronizzare un cellulare Symbian (parte 6 – Evolution)

$
0
0

Appuntamenti di Evolution

E’ giunta l’ora di sincronizzare il cellulare realmente con un’agenda reale come Evolution, il PIM (Personal Information Manager) predefinito di Ubuntu.

Per questo scopo verrà creato un nuovo gruppo di sincronizzazione, si sconsiglia di riutilizzare quelli degli esempi precedenti e se il cellulare lo consente, di creare un nuovo gruppo anche all’interno del client SyncML, di nome Evolution. Fare riferimento alle parti 3 per la configurazione del cellulare e 4 per la prova della nuova configurazione.

Questo consentirà sincronizzazioni separate, magari una per il backup, una per la sincronizzazione con Windows e una dedicata a Evolution. Ciò preserverà alcuni elementi da una eventuale esclusione.

Ferme restando le precedenti installazioni, questa volta è necessario installare il pacchetto per la sincronizzazione con Evolution, quindi eseguiremo:

sudo apt-get install opensync-plugin-evolution

Una volta installato passiamo alla configurazione di un nuovo gruppo di sincronizzazione:

msynctool --addgroup Evolution

Il  primo plugin da configurare resta il solito syncml-obex-client già trattato nelle sezioni precedenti:

msynctool --addmember Evolution syncml-obex-client
msynctool --configure Evolution 1
<?xml version="1.0"?>
<config>
  <bluetooth_address>00:1F:E3:F1:E1:23</bluetooth_address>
  <bluetooth_channel>10</bluetooth_channel>
  <identifier>Evolution</identifier>
  <version>1</version>
  <wbxml>1</wbxml>
  <username></username>
  <password></password>
  <type>2</type>
  <contact_db>Contacts</contact_db>
  <calendar_db>Calendar</calendar_db>
  <note_db>Notes</note_db>
</config>

L’unica differenza rispetto gli esempi precedenti è il nome del server che sarà modificato da PC Suite ad Evolution per utilizzare la nuova configurazione sul cellulare, qualora il cellulare non consenta più configurazioni distinte lasciare il valore precedente.

Il plugin per la configurazione di Evolution è assai più semplice:

msynctool --listplugins
Available plugins:
syncml-http-server
syncml-obex-client
file-sync
evo2-sync

L’ultimo mostrato sarà il nuovo plugin per Evolution. Aggiungerlo quindi al gruppo di sincronizzazione:

msynctool --addmember Evolution evo2-sync
msynctool --configure Evolution 2
<config>
  <address_path>default</address_path>
  <calendar_path>default</calendar_path>
  <tasks_path>default</tasks_path>
</config>

E’ possibile lasciare la configurazione predefinita del plugin che inserirà rubrica, calendario e attività nei database predefiniti di Evolution, quelli che vengono chiamati Personale per impostazione predefinita.

Prima di effettuare la sincronizzazione completa assicurarsi di avere un backup dei dati del cellulare, poiché un’errata configurazione potrebbe eliminare tutti i dati da sincronizzare.

Per avviare la sincronizzazione quindi eseguire:

msynctool --sync Evolution --filter-objtype note

L’ultimo parametro indica a msynctool di non effettuare la sincronizzazione delle note, che almeno col mio cellulare non va a buon fine e lascia l’intera operazione in eterna attesa e mi tocca interromperla con CTRL+C.

Synchronizing group "Evolution"
Member 2 of type evo2-sync just connected
received contact dsession
received event dsession
Member 1 of type syncml-obex-client just connected
All clients connected or error
Member 2 of type evo2-sync just sent all changes
Received an reply to our Alert
Received an reply to our Alert
Going to receive 31 changes
Going to receive 11 changes
Received an entry 15 with data of size 4 from member 1. Changetype ADDED
Received an entry 17 with data of size 4 from member 1. Changetype ADDED
Member 1 of type syncml-obex-client just sent all changes
All clients sent changes or error
All conflicts have been reported
Sent an entry pas-id-4996F90900000000 of size 224 to member 2. Changetype ADDED
Sent an entry pas-id-4996F90900000001 of size 388 to member 2. Changetype ADDED
Sent an entry pas-id-4996F90900000002 of size 134 to member 2. Changetype ADDED
Sent an entry 20090214T170201Z-9372-1000-1-0@hardy of size 228 to member 2. Changetype ADDED
Sent an entry 20090214T170201Z-9372-1000-1-1@hardy of size 258 to member 2. Changetype ADDED
Member 2 of type evo2-sync committed all changes.
Received an reply to our sync
Received an reply to our sync
Member 1 of type syncml-obex-client committed all changes.
All clients have written
Member 2 of type evo2-sync just disconnected
Member 1 of type syncml-obex-client just disconnected
All clients have disconnected
The sync was successful

Il risultato qui abbreviato mostra l’invio di 31 contatti e 11 eventi tra appuntamenti e attività e l’intera operazione andata a buon fine. Andando ad aprire Evolution dovremmo trovare i dati presenti.

Evolution

Su Contatti troveremo i contatti,  su Calendario gli appuntamenti e gli eventi e su Compiti le attività del cellulare.

Aggiungendo un nuovo appuntamento o un contatto sul cellulare o su Evolution e poi rilanciando la sincronizzazione l’operazione andrà a buon fine. Tuttavia la cancellazione o la modifica non sempre svolgono bene la loro parte.

Talvolta nel caso di una modifica, al momento della sincronizzazione saranno mostrate le differenze tra le due voci e verrà richiesta l’azione da intraprendere. In un esempio:

Conflict for Mapping 0x8090328:
Entry 1:
UID: 72
<?xml version="1.0"?>
<vcal>
  <Todo>
    <Summary>
      <Content>Contestazione Paypal</Content>
    </Summary>
    <DateDue>
      <Content>20090223T000000</Content>
    </DateDue>
    <UnknownNode>
      <NodeName>X-EPOCTODOLIST</NodeName>
      <Content>TODO</Content>
    </UnknownNode>
    <UnknownNode>
      <NodeName>X-EPOCAGENDAENTRYTYPE</NodeName>
      <Content>TODO</Content>
    </UnknownNode>
    <Class>
      <Content>PRIVATE</Content>
    </Class>
    <Sequence>
      <Content>0</Content>
    </Sequence>
    <UnknownNode>
      <NodeName>X-METHOD</NodeName>
      <Content>NONE</Content>
    </UnknownNode>
    <Alarm>
      <AlarmAction>AUDIO</AlarmAction>
      <AlarmTrigger>
        <Content>PT22H</Content>
        <Value>DURATION</Value>
        <Related>START</Related>
      </AlarmTrigger>
      <UnknownParam>X-EPOCSOUND<ParamName>TYPE</ParamName></UnknownParam>
    </Alarm>
    <LastModified>
      <Content>20090213T165837Z</Content>
    </LastModified>
    <Priority>
      <Content>2</Content>
    </Priority>
    <UnknownNode>
      <NodeName>X-SYMBIAN-LUID</NodeName>
      <Content>72</Content>
    </UnknownNode>
  </Todo>
</vcal>

Entry 2:
UID: 20090214T163940Z-8490-1000-1-14@hardy
<?xml version="1.0"?>
<vcal>
  <Method>
    <Content>PUBLISH</Content>
  </Method>
  <Todo>
    <Summary>
      <Content>Contestazione Paypal</Content>
    </Summary>
    <DateDue>
      <Content>20090223T000000</Content>
    </DateDue>
    <Class>
      <Content>PRIVATE</Content>
    </Class>
    <Sequence>
      <Content>0</Content>
    </Sequence>
    <LastModified>
      <Content>20090214T163940</Content>
    </LastModified>
    <Priority>
      <Content>2</Content>
    </Priority>
    <DateCalendarCreated>
      <Content>20090214T163940Z</Content>
    </DateCalendarCreated>
    <DateCreated>
      <Content>20090214T163940</Content>
    </DateCreated>
    <Alarm>
      <AlarmAction>AUDIO</AlarmAction>
      <AlarmTrigger>
        <Content>PT22H</Content>
        <Value>DURATION</Value>
        <Related>START</Related>
      </AlarmTrigger>
    </Alarm>
  </Todo>
</vcal>

Which entry do you want to use?
[1-9] To select a side, [D]uplicate, Keep [N]ewer:

La parte superiore della richiesta mostra i risultati del primo plugin (quindi il client SyncML quindi il cellulare), la seconda invece il secondo plugin (quindi Evolution).

In fondo ad ogni elemento verrà posta una domanda: quale voce si desidera usare? Le scelte possibili sono 1 per preferire la prima voce del cellulare, 2 per far prevalere la voce di Evolution, D per indicare l’entità come duplicata e quindi eliminarla, N per preferire quella più recente.

La scelta giusta dipende dalla modifica apportata, ad esempio se sono state modificate entrambe le voci su cellulare e su Evolution, bisogna decidere quale mantenere usando 1 oppure 2. Se l’entità è riportata erroneamente duplicata con D verrà eliminata, mentre con N verrà scelta quella modificata più recentemente e l’altra sovrascritta.

Grazie a Evolution sarà possibile vedere questi appuntamenti sull’orologio di Gnome, cliccandoci semplicemente sopra.


Pubblicato inCellulare, Comandi Console, Connessioni, Gnome, Linux, Pacchetti, Ubuntu Tagged: agenda, appuntamenti, attività, contatti, evolution, obex, rubrica, sincronizzare, syncml


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13

Trending Articles