BlueWho è un mio nuovo progetto che consente di tenere traccia di tutti i dispositivi bluetooth che sono rilevabili dal nostro sistema e ricevere notifiche sia audio che video ogni volta che un nuovo dispositivo diventa rilevabile.
Può essere utilizzato sia con la scansione manuale attraverso il pulsante Rileva dispositivi oppure si può attivare la Scansione automatica che ripeterà la ricerca all’infinito fino a che non venga disattivata la scansione automatica.
Tutti i dispositivi rilevati saranno conservati anche dopo la chiusura dell’applicazione e mantenuti fino a che non venga cancellato l’elenco attraverso il pulsante Pulisci.
Per ogni dispositivo rilevato sarà mostrata l’icona corrispondente, il tipo di periferica (cellulari, smartphone, auricolari, scanner, stampanti, etc), il suo nome, l’indirizzo bluetooth e l’orario dell’ultima rilevazione.
Se si tratta di un nuovo dispositivo, ovvero non rilevato in precedenza, sarà mostrata una notifica che informa della sua presenza.
Inoltre sarà possibile ricevere anche un avviso sonoro oltre la notifica visiva. Ovviamente sarà possibile regolare entrambe le notifiche attraverso le preferenze dell’applicazione.
Oltre le notifiche è possibile regolare dalle preferenze anche il comportamento all’avvio dell’applicazione in modo che automaticamente vengano cercati nuovi dispositivi oppure che si attivi direttamente la scansione automatica.
Per ogni dispositivo trovato è possibile eseguire un’analisi per la ricerca di servizi disponibili all’utilizzo. Si tratta di una funzione puramente informativa, la loro effettiva usabilità dipenderà dall’avvenuta associazione e configurazione del dispositivo col nostro sistema.
BlueWho alla versione attuale è dotato di traduzione inglese, italiana e francese (grazie a Emmanuel).
Per la sua installazione occorre aggiungere il repository di Ubuntu Trucchi e installarlo tramite Synaptic oppure con:
sudo apt-get install bluewho
Una volta installato il pacchetto lo si troverà all’interno del menu Applicazioni -> Internet.
Si raccomanda di eseguire l’installazione dal repository in modo da poter ricevere gli aggiornamenti del programma in maniera semplice.
Sul sito ufficiale del progetto sono disponibili sia il codice sorgente sia i singoli pacchetti da scaricare. Tuttavia in questo modo non si riceveranno automaticamente gli aggiornamenti del programma.
Pubblicato inBlueWho, Cellulare, Connessioni, Debian, Gnome, Linux, Multimedia, Pacchetti, Ubuntu Tagged: bluetooth, devices, rfcomm, scan, services
