Quantcast
Channel: Ubuntu Trucchi » Cellulare
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13

Vodafone Internet Key (Huawei E220/E270)

$
0
0

Vodafone Internet KeyIeri ho avuto l’occasione di provare questa chiavetta della Vodafone e con mia sorpresa ho riscontrato il perfetto funzionamento come modem GPRS, UMTS e HSDPA sia in Ubuntu 9.04 che su 10.04, senza nessun tipo di intervento o configurazione né driver esterni.

Dalle mie prove eseguite la chiavetta non presenta limitazioni con l’utilizzo di altri gestori, una SIM della TIM funziona perfettamente e senza limitazioni.

Identificazione della periferica

Innanzitutto quando viene inserita la chiavetta, il comando lsusb identifica la periferica in questo modo:

Bus 001 Device 011: ID 12d1:1003 Huawei Technologies Co., Ltd.
E220 HSDPA Modem / E270 HSDPA/HSUPA Modem

Si tratta quindi un comunissimo modem Huawei E220.

Osservando i messaggi del kernel con dmesg si potrà osservare un risultato del genere:

[832.548022] usb 1-1: new high speed USB device using ehci_hcd and address 10
[832.691312] usb 1-1: configuration #1 chosen from 1 choice
[832.704631] scsi18 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
[832.707604] usb 1-1: USB disconnect, address 10
[832.707613] usb-storage: device found at 10
[832.707614] usb-storage: waiting for device to settle before scanning
[839.288023] usb 1-1: new high speed USB device using ehci_hcd and address 11
[839.431349] usb 1-1: configuration #1 chosen from 1 choice
[839.433000] option 1-1:1.0: GSM modem (1-port) converter detected
[839.433085] usb 1-1: GSM modem (1-port) converter now attached to ttyUSB0
[839.433261] option 1-1:1.1: GSM modem (1-port) converter detected
[839.433319] usb 1-1: GSM modem (1-port) converter now attached to ttyUSB1
[839.448560] scsi21 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
[839.456222] usb-storage: device found at 11
[839.456225] usb-storage: waiting for device to settle before scanning
[839.469338] scsi22 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
[839.469545] usb-storage: device found at 11
[839.469548] usb-storage: waiting for device to settle before scanning
[844.462175] usb-storage: device scan complete
[844.464273] scsi 21:0:0:0: CD-ROM        HUAWEI Mass Storage 2.31 PQ: 0 ANSI: 2
[844.470240] usb-storage: device scan complete
[844.472366] scsi 22:0:0:0: Direct-Access HUAWEI MMC Storage  2.31 PQ: 0 ANSI: 2
[844.485471] sr1: scsi-1 drive
[844.485606] sr 21:0:0:0: Attached scsi CD-ROM sr1
[844.485683] sr 21:0:0:0: Attached scsi generic sg3 type 5
[844.485882] sd 22:0:0:0: Attached scsi generic sg4 type 0
[844.495929] sd 22:0:0:0: [sdc] Attached SCSI removable disk
[846.803158] sd 22:0:0:0: [sdc] 1989632 512-byte logical blocks: (1.01 GB/971 MiB)
[846.807905] sd 22:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
[846.817774] sd 22:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
[846.817778]  sdc: sdc1
[859.134900] ISO 9660 Extensions: Microsoft Joliet Level 1
[859.137900] ISOFS: changing to secondary root

Ciò che si può subito notare è che il dispositivo è riconosciuto come modem GSM (839) e contemporaneamente come lettore CD-ROM (844) e come unità disco rimovibile (846).

Infatti questa periferica oltre il modem GSM/UMTS fornisce anche un lettore di schede micro SD e offre una sorta di CD-ROM virtuale contenente i programmi di installazione per Windows.

E’ possibile verificare le due periferiche modem USB con un semplice ls -l /dev/ttyUSB*

crw-rw---- 1 root dialout 188, 0 2010-09-22 12:47 /dev/ttyUSB0
crw-rw---- 1 root dialout 188, 1 2010-09-22 12:47 /dev/ttyUSB1

Questo risultato conferma l’avvenuto riconoscimento del modem all’interno della chiavetta.

Dopo alcuni secondi dall’inserimento è probabile che vengano aperte due cartelle, una vuota che corrisponde al contenuto della micro SD da inserire sul fianco e una contenente alcuni files per Windows. E’ possibile chiudere entrambe le cartelle senza installar nulla del loro contenuto.

Installazione su Ubuntu 10.04

Confermato il riconoscimento, su Ubuntu 10.04 basterà cliccare col pulsante sinistro sull’icona del Network Manager (generalmente presente nel pannello in alto a destra).

Network Manager su Ubuntu 10.04Nel gruppo Banda larga mobile saranno mostrare tutte le connessioni GSM/UMTS/HSDPA configurate. Se si tratta della prima connessione del genere che si configura si dovrà scegliere l’opzione Nuova connessione a banda larga mobile (GSM)…

In alcuni casi la procedura di nuova connessione si avvierà automaticamente la prima volta che si inserisce la periferica.

Imposta una connessione a banda larga mobileIl primo passaggio della configurazione generalmente fornirà soltanto informazioni sulla procedura e non chiederà nessuna scelta. Tuttavia se si possiede una periferica mobile già configurata sarà possibile scegliere per quale periferica configurare la connessione, nella figura sopra sarà HUAWEI Technology HUAWEI Mobile. Procedere con Avanti.

Scegliere la nazione del proprio operatoreVerrà richiesta la scelta della nazione dell’operatore mobile della scheda SIM inserita nella periferica. Questa scelta determina l’elenco degli operatori disponibili nel passaggio successivo.

Scegliere il proprio operatoreIndicare quindi il nome dell’operatore mobile della scheda SIM e procedere ancora con Avanti.

Scegliere il proprio piano tariffarioA seconda dell’operatore scelto saranno mostrati alcuni piani tariffari per quell’operatore. La scelta del piano tariffario determina l’utilizzo di un APN (Access Point Name) differente che sarà riportato in basso.

Prestare particolare attenzione a questa scelta perché nel caso di un APN errato potrebbe generarsi un elevato addebito di costi di connessione, anche decine di euro per un paio di minuti di connessione. In caso di dubbi rivolgersi all’assistenza del proprio operatore telefonico.

Nel caso della nostra pennetta Vodafone con SIM uguale la scelta ricadrà sull’APN web.omnitel.it. Procedere quindi Avanti verso la conclusione della procedura.

Confermare le impostazioni a banda larga mobileL’ultimo passaggio riassume tutte le scelte eseguite e chiede la conferma prima di creare la nuova connessione. Se tutti i dati risultano corretti cliccare su Applica.

Al termine della procedura dovrebbe essere automaticamente avviata la connessione appena configurata.

Vodafone Internet Facile - Connessione stabilitaUn fumetto del genere conferma l’avvenuta connessione mobile senza errori.

Connetti a Vodafone Internet FacileSe eventualmente la connessione non dovesse avviarsi automaticamente, oppure per le volte future che si vuol avviare la connessione, si potrà scegliere la nuova connessione (qui Vodafone Internet Facile) dal menu popup di Network Manager.

Per disconnettersi invece basterà scegliere l’opzione apposita nello stesso menu.

Modifica di Vodafone Internet FacileSarà anche possibile rivedere e modificare le impostazioni della connessione cliccando col pulsante destro sull’icona del Network Manager e scegliendo l’opzione Modifica connessioni…

Installazione su Ubuntu 9.04

Le versioni precedenti di Ubuntu manifestano lievi differenze di configurazione ma sempre pienamente supportate per questa periferica.

Benvenuti - Nuova connessione a banda larga mobileAll’inserimento del dispositivo, dopo qualche secondo dal riconoscimento sarà avviata la procedura di creazione della connessione a banda larga. Basterà procedere cliccando Avanti.

Selezionare il paese e il fornitore di serviziSaranno quindi richiesti il paese e l’operatore mobile della SIM utilizzata con la chiavetta. Dopo aver effettuato la scelta proseguire cliccando su Avanti.

Sommario - Controllare le informazioni fornitePrima della conclusione saranno riepilogate le scelte eseguite e offerta la possibilità di dare un nome alla connessione (qui Vodafone). Confermare i dati premendo su Applica.

Creata nuova configurazioneTerminata la creazione della connessione mobile sarà mostrato un fumetto che conferma l’avvenuto completamento.

Avvio della connessione VodafoneSarà possibile avviare la connessione cliccando col pulsante sinistro sull’icona del Network Manager e scegliendo la connessione appena creata.

Qualora la nuova connessione appena creata non risultasse in elenco basterà riavviare l’applet di Network Manager da terminale con:

pkill nm-applet
nm-applet &
disown

Vodafone Connessione stabilitaSe la connessione viene attivata con successo sarà mostrato un fumetto che informa dell’avvenuta connessione.

Nel momento in cui si desidera disconnettersi si potrà farlo cliccando col pulsante sinistro sull’icona del Network Manager e scegliendo l’opzione Disconnetti.

Modifica connessione VodafoneInfine se si desidera rivedere o modificare le impostazioni della connessione si potrà cliccare col pulsante destro sull’icona del Network Manager e scegliere la voce Modifica connessioni…

I software di Vodafone / Betavine

Betavine è un reparto di ricerca e sviluppo di Vodafone e attualmente fornisce un software specifico per i loro dispositivi in grado di operare anche con i messaggi SMS della SIM.

La versione 2 stabile è chiamata Vodafone Mobile Connect è disponibile a questo indirizzo. Qualora il sito dovesse risultare inaccessibile una copia dei files all’ultima versione di oggi è disponibile in questa casella Box.net.

La prossima versione 3, ad oggi in stato beta e non rilasciata ufficialmente, è chiamata Betavine Connection Manager, rappresenta la riscrittura del software precedente ed è disponibile a questo indirizzo. Qualora l’indirizzo dovesse risultare inaccessibile una copia dei files all’ultima versione di oggi è disponibile in questa casella Box.net.

Maggiori informazioni su Betavine Connection Manager sono disponibili sul sito Betavine.


Archiviato in:Cellulare, Connessioni, Gnome, Guide, Internet, Links, Linux, Ubuntu Tagged: betavine, chiavetta, connect, connection, e220, e270, huawei, key, manager, mobile, modem, sim, tim, tre, vodafone, wind


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13

Trending Articles